Per partecipare alle iniziative è necessario associarsi

Visita guidata a San Maurizio e al Monastero Maggiore
Sabato 10 maggio 2025 ore 14:30 ( appuntamento alle 14:15)
La chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, eretta sul luogo dove un tempo sorgeva l’antico circo imperiale, è uno dei tesori più preziosi di Milano. Divisa a metà da un elegante tramezzo, che separava lo spazio dei fedeli da quello dedicato alle monache di clausura, è diventata nota per i suoi preziosissimi affreschi, realizzati durante il ’500 da Bernardino Luini e dalla sua bottega.
Venite a visitarla con noi, per scoprire insieme come mai si sia meritata il titolo di \\\"Cappella Sistina di Milano\\\"!
Durata: 60 minuti
Punto di incontro: Corso Magenta, 15
Prezzo: 12 euro
Posti disponibili: 5
Prenotazione e pagamento in loco

CASORATI
Martedì 13 maggio 2025 ore 16:30 (appuntamento 16:15)
Felice Casorati uno dei protagonisti più influenti e riconosciuti dell’arte italiana del ‘900. Nel esposizione si valorizza il legame storico tra l’artista e la città di Milano.La Mostra raccoglie cento opere di assoluto rilievo, tra dipinti, sculture, disegni e opere grafiche, provenienti da prestigiose raccolte private e da collezioni museali, tra le quali, in particolare la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Durata: 75 minuti
Punto di incontro: Palazzo Reale vicino all’ingresso della Mostra
Prezzo: 25 euro (portare gli auricolari personali, per coloro che saranno sprovvisti il costo è di 1 euro)
Posti disponibili: 10
Prenotazione e pagamento entro il 28 aprile

Visita sui Navigli e giro in Gondola Veneziana
Mercoledì 14 maggio 2025 ore 14.00 (appuntamento 13.50)
\\\"Scopriamo insieme una delle più belle zone di Milano: quella dei Navigli. Da Sant’Eustorgio (dove, nel vicino canale della Vettabia, vennero battezzati i primi cristiani)
Ripercorreremo la storia dei navigli, dove vennero trasportati i marmi per la costruzione del Duomo, poi arriveremo al grande porto di Milano la Darsena dove visiteremo la sede dei Marinai D’Italia.
Termineremo poi la nostra visita con un giro su una gondola Veneziana!
Durata: 90 minuti*
Punto di incontro: Sant’Eustorgio
Prezzo: 18 euro
Posti disponibili: 5
Prenotazione e pagamento entro il 6 maggio

La seduzione del colore Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia
Mercoledì 21 maggio 2025 ore 16:30 (appuntamento 16:15)*
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo, in occasione del 500enario della sua morte. Il Museo Poldi Pezzoli ospiterà opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione straordinaria del Musée du Louvre.
Durata: 75 minuti
Punto di incontro: Poldi Pezzoli Via Manzoni 12
Prezzo: 25 euro
Posti disponibili: 20
Prenotazione e pagamento entro il 12 maggio